Grand Tour del Lago d'Orta
TAPPA DEL TORRENTE

Il fiume / le antiche chiese / la brughiera / i borghi antichi

I am raw html block.
Click edit button to change this html

Partendo da Borgomanero, l’itinerario si snoda seguendo a ritroso il corso del torrente Agogna, che accompagna il viaggiatore per tutta la tappa fino al punto di arrivo. Il cammino si svolge lungo sentieri immersi nel verde, tra boschi, antichi borghi e paesaggi naturali.

Borgomanero, città crocevia di strade antiche e moderne, segna il punto di partenza del Grand Tour del Lago d’Orta. Il centro abitato è diviso in due dal torrente, che ne ha determinato lo sviluppo urbanistico nel corso dei secoli.

Da qui, ci si incammina verso i prati, costeggiando l’Agogna fino a raggiungere Briga Novarese. Posto a ridosso della collina, questo comune regala scorci panoramici a cavallo tra la pianura, che il viaggiatore si lascia alle spalle, e il paesaggio alpino.

Si prosegue per Gozzano, centro abitato fortemente plasmato dalle moderne industrie e dalla vivace imprenditorialità locale. Porta d’ingresso verso il Lago d’Orta, Gozzano presenta una grande varietà paesaggistica, tra colline, antichi monumenti, edifici storici e spiagge a bordo lago.

L’itinerario continua sulla collina di Bolzano Novarese, centro di antica fondazione, che regala vedute magnifiche sul Lago d’Orta, più spettacolari man mano che si cammina. Ci si addentra sempre più nella Valle dell’Agogna, dove il corso d’acqua si fa ristretto e il paesaggio montuoso.

Risalendo ancora il torrente si giunge ad Ameno, un grazioso borgo, che stupisce per le molte ville nascoste tra vie strette e verdeggianti boschi. Ricco di arte e cultura, Ameno nasconde sui colli attorno al centro storico varie frazioni. Queste costellano le pendici meridionali del Mottarone, offendo pace e tranquillità a chi vi abita e soggiorna.

Poco distante si trova il borgo di Miasino, che si presenta al viaggiatore mostrando le affascinanti architetture di Villa Nigra. Adagiato su un colle, da cui si gode un pregiato panorama, Miasino è un vivace centro culturale, meta ieri e oggi di numerosi villeggianti.

00

Km / Distanza

000

m / Dislivello

0

Ore / Tempo di percorrenza

0000

Calorie

00

% / Asfalto

00

% / Sterrato

ESPLORA L'ITINERARIO

Utilizza la nostra kmline per percorrere e scoprire gli highlights

Ostello
km 22
Ostello del Quadrifoglio di Ameno
Ostello del Quadrifoglio

OSPITALITÀ e ACCOGLIENZA  L'Ostello del Quadrifoglio è situato nel cuore del borgo di Ameno, all'interno di una bella casa di corte di inizio Novecento dall'atmosfera intima e famigliare. Deve il suo nome al progetto di percorsi chiamato “Il Quadrifoglio di Ameno” progettato dal famoso escursionista Riccardo Carnovalini. È dotato di 14 posti, divisi in due stanze da 4 letti e una da 6, con servizi igienici in comune per tutte…
Scopri di più

Hotel ristorante
km 22
Hotel ristorante Monterosa
Hotel ristorante Monterosa

VISTA UNICA e FAMILIARITA' L’hotel è dotato di 25 camere: singole, matrimoniali, da due a quattro posti letto. Tutte le camere sono raggiungibili comodamente in ascensore. La maggior parte di esse è dotata di balcone con vista panoramica, proprio di fronte al massiccio del Monte Rosa, al santuario di Madonna del Sasso e alle colline che circondano il lago d'Orta. Le camere sono fornite di servizi privati con asciugacapelli, Tv…
Scopri di più

TUTTO E' POSSIBILE..

SOLO GRAZIE AI NOSTRI SOSTENITORI

INVIA UNA RICHIESTA